| 9.7.3 Esempi
col complemento diretto (Akkusativ) |
Le tabelle qui sotto mostrano tutte le diverse declinazioni.
Ecco alcuni esempi.
| Esempio
1 |
| Vediamo le
case . |
| complemento
diretto: le case |
| nominativo:
die Häuser
(plurale) = le case |
| die Häuser
appartiene al gruppo f |
| complemento
diretto: die Häuser
|
| tutta la frase: Wir
sehen die Häuser. |
|
| Esempio
2 |
| Noi compriamo
le macchine. |
| complemento
diretto: le macchine |
| nominativo:
die Autos (plurale)
= le macchine |
| die Autos
appartiene al gruppo g |
| complemento
diretto: die Autos |
| tutta la frase: Wir
kaufen die Autos. |
|
| Esempio
3 |
| Noi vendiamo
i tavoli. |
| complemento
diretto: i tavoli |
| nominativo:
die Tische (plurale)
= i tavoli |
| die Tische
appartiene al gruppo a |
| complemento
diretto: die Tische |
| tutta la frase: Wir
verkaufen die Tische. |
|
| Esempio
4 |
| Beviamo la
birra . |
| complemento
diretto: la birra |
| nominativo:
das Bier (singolare)
= la birra |
| das Bier
appartiene al gruppo k |
| complemento
diretto: das Bier |
| tutta la frase: Wir
trinken das Bier. |
|
| Esempio
5 |
| Troviamo
le chiavi. |
| complemento
diretto: le chiavi |
| nominativo:
die Schlüssel
(plurale) = le chiavi |
| die Schlüssel
appartiene al gruppo a |
| complemento
diretto: die Schlüssel |
| tutta la frase: Wir
finden die Schlüssel. |
|