Nel caso dei verbi transitivi si distinguono due situazioni
L'oggetto diretto è qualcosa di concreto,
di bene definito. In questo caso la nagazione si forma
con nicht.
Ich
kaufe den Stuhlnicht.
= Non compro
la sedia. Du liest das Buch nicht.
= Non leggi
il libro. Er isst den Kuchennicht.
= Non mangi
la torta.
L'oggetto diretto è non concreto.
In questo caso la negazione si forma con kein.
Ich
lesekeine
Bücher. = Non
leggo libri. (Non
leggo nessun
libro). Ich essekeine
Miesmuscheln. = Non
mangio cozze. Wir sahenkeinenSee. = Non
vedemmo nessun
lago.
In generale si può dire che la traduzione in
modo letterale di keiner è nessuno. Questo però non è sempre certo.
Ich
lesekeine
Bücher. = Non
leggo nessun
libro. (Non
leggo libri.) però Ich kaufe mirkeineSchuhe.
= Non mi compro
delle scarpe. (Non
mi compro nessune
scarpe.)
La regola più logica è questa: se
davanti a un complemento diretto c'è un articolo
indeterminativo o se davanti a un sostantivo non c'è
nessun articolo, la negazione in tedesco si forma con
keiner. Si usa keiner anche se davanti a un sostantivo
si trova andere/anderen (altri).
c'è/ci sono = es gibt
tutto/tutta= ganz (qui ganzen
perché è un complemento diretto.)
Es gibt keineKartoffeln in der ganzen
Stadt. = Non
ci sono delle patate in tutta la città.
Wir habenkeineKartoffel. =
Non abbiamo
una patata. Wir sehenkeinenSee. = Non
vediamo nessun
lago. Ich willkeinBuch. = Non
voglio un libro. Ich willkeinanderes Auto.
= Non voglio
nessun' altra
macchina.
Esempi con nicht
wollen =
querer
Ich
will dieses Buchnicht.
= Non voglio
questo libro. Wir wollen ihnnichtsehen.
= Non vogliamo
vederlo. Du mußt ihnnichtkaufen.
= Non lo devi comprare. Er will diesen Schranknicht.
= Non vuole
questo armadio.