Il lettore non sarà estremamente
sorpreso nel vedere che anche in questo caso una cosa molto semplice, la negazione,
in tedesco ci rompe le scatole.
Prestiamo attenzione a questi esempi.
Ich
esse den Apfelnicht.
= Non mangio
la mela. Ich habekeinGeld. = Non
ho soldi.
Questa frase l'avrà
tradotta così:
Sbagliato:
Ich habe Geld
nicht. = Non ho dei soldi.
Per descrivere esattamente la differenza tra il tedesco
e l'italiano Le facciamo un altro esempio:
Ich
lese dieses Buchnicht.
= Non leggo
questo libro. Ich lesekeineBücher.
= Non leggo
libri.
Ich
gebe ihm das Buchnicht.
= Non gli
do il libro. Ich gebe ihmkeinBuch.
= Non gli
do nessun
libro.
Adesso abbiamo quattro frasi che significano quasi
la stessa cosa. Due volte si utilizza nicht
e altre due kein/e per. Se analizziamo queste frasi con attenzione
ci rendremo conto che anche in italiano ci sono due
tipi di negazione.