18.4.2.2
Cambio di tempo in italiano ma non in tedesco
La regola numero uno è abbastanza facile da applicare.
Ciò che viene raccontato è al Konjunktiv I.
Se facciamo lo stesso nel pasato le differenze tra
italiano e tedesco sono più grandi.
Guardiamo
queste frase
Er sagte: "Ich lese
das Buch."
Lui
disse :"Leggo
il libro."
=>
Er sagte, dass er das Buch lese.
=>
Lui disse
che leggeva
il libro.
Er sagte:
"Du kaufst
Brot."
Lui disse:"Tu
compri pane."
=>Er
sagte, dass du Brot kaufest.
=>
Lui disse che tu avresti comprato
il pane.
Er sagte:
"Du schenkst
ihm ein Fahrrad."
Lui
disse :"Gil regali
una bicicleta."
=>Er
sagte, du schenkest
ihm ein Fahrrad.
=>
Lui disse che le regalavi
una bicicletta.
Si il verbo che introduce il discorso indiretto è in
un tempo del passato (imperfetto, passato remoto, trapassato)
il tempo di ciò che viene raccontato cambia in italiano: Il
presente diventa imperfetto, il futuro diventa condizionale
etc. Come mostrano questi esempi in tedesco non c' è nessun
cambiamento e non importa neppure in quale tempo si trova il
verbo che introduce il dicorso indiretto.