32.5 Il participio
presente attributivo si può tradurre con avverbio
Abbiamo detto fino
adesso che il participio presente tedesco utilizzato come
aggettivo non può mai essere tradotto con un gerundio
italiano e questo è vero. In generale si deve tradurre
con una frase relativa.
Esempi
Die schreiende
Menge bewegte
sich in Richtung Innenstadt.
= La multitudine che urlava si muoveva verso
il centro della città.
Die betenden
Pilger versammelten sich in der Kirche.
= Il pellegrini che pregavano si sono riuniti
nella chiesa.
Questa traduzione è corretta, ma non è elegante. Si può anche tradurre con un avverbio che si riferisce
al verbo. In questo caso forse il significato cambia un
poco, ma è più elegante.
Esempi
a) Die schreiende
Menge bewegte sich in Richtung Innenstadt.
= Urlando la multitudine si muoveva verso
il centro della città.
c) Die betenden Pilger
versammelten sich in der Kirche.
= Pregando i peregrini si sono riuniti nella
chiesa.
Nella seconda frase abbiamo usato
un avverbio, ma abbiamo cambiato completamente la
struttura gramaticale della frase tedesca. I gerundi urlando
e pregando sono ovviamente degli avverbi e si riferiscano
al verbo. Ma per il significato non
c' è quasi nessun cambiamento.